Uno dei migliori strumenti che si possono utilizzare nella gestione aziendale è sicuramente il ROI. L’acronimo R.O.I. sta per Return On Investments, ovvero Ritorno sugli Investimenti, ed è un indice fondamentale utilizzato nell’analisi di bilancio per controllare l’equilibrio economico aziendale
Migliorare la salute organizzativa dell’azienda in 4 steps
I leader di tutto il mondo si stanno affrettando ad adattarsi a una nuova normalità… la parte divertente è: nessuno sa davvero cosa significhi… Per avere successo l’imprenditore deve abbandonare il processo di pianificazione annuale e optare per revisioni trimestrali
Il Margine di Contribuzione (Happy Acquatics nr. 6/2022)
E’ alla base dell’equilibrio economico-finanziario di ogni azienda: cos’è e come calcolarlo. L’obiettivo primario di ogni azienda è produrre utili e l’intero processo volto ad indirizzare a quel traguardo tutta una serie di idee, di collaboratori, di azioni, di processi
L’importanza di individuare i fattori critici di successo di un’azienda (Happy Acquatics nr. 6/2021)
D: cosa spinge un imprenditore a svegliarsi all’alba di ogni giorno, festività comprese, per “alzare la serranda” della sua azienda, passarvi ore ed ore a coordinare la propria squadra di lavoro, a risolvere problemi organizzativi, ad incontrare clienti, banche, fornitori,
Che tipo di azienda sei: Ros o Toci?
Quanti tipi di aziende esistono? Tantissime mi dirai ma se le guardiamo dal punto di vista del rendimento economico possiamo dividerle in due gruppi: Aziende ROS e Aziende TOCI. La differenza è tutta nella marginalità. Due aziende, a parità di
Clima Aziendale
Incidenza della componente “lavoro” nella vita Mediamente, un terzo della nostra giornata la dedichiamo all’attività lavorativa: volendo immaginare un podio virtuale sul quale far salire le 3 cose che più pesano nella vita, direi che dopo la Famiglia e Dio
La gestione delle priorità
Al Presidente degli Stati Uniti dei primi anni ’50 D.D. Eisenhower, il mitico generale IKE che al comando delle truppe alleate sconfisse Hitler, viene attribuita la seguente affermazione: “Ciò che è importante quasi mai è urgente e ciò che è
Gestire bene l’impresa è un vantaggio per la collettività
Ti segnalo un articolo uscito sulla prestigiosa rivista “Le Società 12/2021” scritto da Renato Rordorf, colui che ha diretto la commissione che ha scritto la riforma della crisi d’impresa e dell’insolvenza: https://drive.google.com/file/d/1oNpIXW9nlNGlJXKlVQKI_gGUthMKAaCE/view?usp=sharing Prenditi 10 minuti per studiarlo (tanto ci vuole
L’importanza dell’organigramma
“C’era un lavoro importante da fare e ad Ognuno fu chiesto di farlo: Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto… Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece. Qualcuno si arrabbiò perché il lavoro era di Ognuno; Ognuno pensò che